Lo sai che ci sono diversi siti online dove vendere i tuoi lavori artistici?

In questo articolo, mi piacerebbe condividere con te 5 piattaforme nate con l’obiettivo di favorire la vendita di opere online, che tu sia un professionista o meno.

Alla fine di questo articolo scoprirai quanto sia facile far conoscere il tuo genio artistico e diffondere sul web la tua arte.

Buona lettura!

Pronto a vendere la tua arte online?

Catawiki

recensioni online a cinque stelle di prodotti artistici

Catawiki è un portale online fondato nel 2008 da René Schoenmakers e Marco Jansen.

Il sito web fa da tramite tra domanda e offerta.
Da una parte ci sono i collezionisti e dall’altra artisti volenterosi di vendere su internet le proprie creazioni usando un sistema d’asta settimanale.

Al proprio interno potrai trovare diverse categorie artistiche:

  • Arte classica
  • Arte moderna e contemporanea
  • Fotografia
  • Poster

Il sito è ben fatto e facile da usare.
Una volta caricato un vostro oggetto, questo sarà valutato da un esperto Catawiki qualificato.

Attenzione però!

L’opera, deve avere dei requisiti minimi per essere accettata. Standard che sono legati al prezzo minimo di valutazione e al gusto artistico che l’opera trasmette.

Catawiki si occuperà della promozione attraverso le proprie piattaforme off-site (Facebook, siti esterni e affiliazioni).

Registrandoti alla piattaforma avrai la possibilità di aprire un tuo account personale, gratuitamente. In cambio Catawiki richiede una commissione per l’uso del servizio pari al 9% (per acquirenti) e 12,5% (per venditori), che verrà dedotta dal pagamento del Prezzo di acquisto. Per informazioni più esaustive si rimanda al link:
https://www.catawiki.it/help/buyer-terms/general-terms-of-use

Guarda il video per scoprirne di più! https://youtu.be/6xcMK44bl4M


Talent Art

Talent art. artista che realizza le sue opere

“Talent-Art offre un luogo sicuro per l’incontro tra domanda e offerta nel mondo dell’arte.”

Sul mercato online da 5 anni , dà la possibilità agli artisti di presentare i propri quadri sia che voi siate professionisti o meno.

Come funziona?

Tutto parte dalla registrazione.
Una volta iscritto hai la possibilità di ricevere una pagina dedicata a te e ai tuoi progetti. Da qui potrai caricare qualsiasi lavoro e intrattenere relazioni tramite un sistema di messaggistica.

Con il profilo attivo potrai scalare la classifica interna alla piattaforma dedicata a tutti gli artisti del sito che hanno pubblicato dei lavori, ottenendo più visibilità.

Cosa cambia da Catawiki?

A differenza di Catawiki, Talent Art non offre un sistema d’asta, bensì è l’autore dell’opera che stima autonomamente il prezzo.

Inoltre il pagamento avviene direttamente tra acquirente e venditore nei modi e tempi concordati.
Ti lascio un link su come Talent-art funzioni: https://talent-art.it/info-servizio.html


Passiamo alla terza soluzione!

Crea il tuo sito web personale

Hai mai pensato ad un sito web?

Oggigiorno realizzare un sito web è davvero molto facile.
Sul mercato è possibile trovare delle soluzioni fai da te molto valide.

Wix

Con wix potrai crearti un sito web gratis o veramente a costi contenuti. Per contro dovrai dedicarci del tempo ma son sicuro che per ciò che ami fare, non sarà un problema.

modello di sito web portfolio arte
modello di sito web portfolio per artisti

La piattaforma è molto semplice e intuita.
Usando dei template già preimpostati avrai la possibilità di crearti un sito web in poche ore.

Nel caso volessi passare ad una soluzione più personalizzata, con poche decine di euro al mese (sui 25 euro) potrai richiedere un abbonamento annuale per un sito tutto tuo.

Attenzione: in questo caso stai pagando un abbonamento, quindi se per qualsiasi motivo decidessi di interrompere l’abbonamento, perderai tutto il lavoro all’interno del sito, non avendo nessun diritto sul contenuto.


WordPress

Inizialmente nato come piattaforma di blogging col tempo WordPress si è rivelato uno strumento molto affidabile anche in altri settori.

Ci sono modelli completamente free per quasi ogni tua esigenza e in più potrai accedere a siti professionali veramente ben fatti e personalizzabili.

Tutto ciò di cui avrai bisogno sarà la tua immaginazione e tanta curiosità.

template di wordpress per artisti
Puoi scegliere un’infinità di template da modellare seguendo l’impostazione che vuoi dare al tuo. Ci si perde tra le varianti dei modelli. Non perdere mai di vista, quindi, la struttura che deve avere il tuo sito, la tua mission e, ovviamente, vision!

Riassumendo ecco perché noi di All We Can Beat ti consigliamo WordPress:

  • piace molto a Google, anche per la SEO.
  • non devi essere un programmatore per costruire un sito basico ma efficace per promuovere le tue opere.
  • inizialmente gli unici costi saranno per l’hosting annuale e il dominio.

Hai domande? Scrivila nei commenti qui sotto!


Shopify

Sei alla ricerca di una piattaforma unica e specifica per l’e-commerce?

Non puoi non conoscere Shopify. Ti basterà aprire un account e dopo un periodo di prova scegliere il piano più adatto alle tue esigenze:

tabella prezzi mensile shopify
Ecco una tabella prezzi mensile abbonamenti Shopify, aggiornata a marzo 2021

Aprendo il tuo negozio online con shopify hai diritto ad una serie di strumenti gratuiti: dalla creazione di un logo gratuito, alla realizzazione di biglietti da visita fino alla calcolatrice per trovare il prezzo più redditizio per i tuoi prodotti .

Social Networks

cellulare con icone social
I social sono un ottimo modo per creare un legame con potenziali acquirenti.

I social sono sempre un ottimo strumento da cui partire o da affiancare al tuo sito web.

Amplificano la tua Comunicazione dandoti la possibilità di condividere e far capire il tuo mondo:

  • Chi sei?
  • Cosa fai?
  • Perchè lo fai?
  • In che modo lo fai?
  • Che cosa vuole chi ti prende come riferimento?
  • Chi sono i tuoi fan?

In più sono utili al tuo Marketing perchè ti permettono di far sapere il messaggio giusto ai tuoi fan ideali tramite:

  • link di articoli di blog
  • chatbot
  • materiale utile per chi ti segue con affetto

Eccoti un link molto utile per vendere con i social:
> Vendere con Facebook/instagram

foto con link su come vendere su facebook
Lo screenshot dei link su come vendere su Facebook

Se vuoi sapere come creare la tua pagina Facebook, Instagram e iniziare a vendere online, non esitare a contattare lo staff All We Can Beat.

Parti da qui: fatti ispirare!

Arrivati a questo punto vorrei farti vedere due pagine instagram di due tra i tanti fantastici artisti che hanno aderito ai progetti All We Can Beat:

Serena Gerace

profilo instagram serena gerace
Il profilo Instagram di Serena Gerace

Roberta Guzzardi

profilo instagram roberta guzzardi
Il profilo Instagram di Roberta Guzzardi

Queste due artiste catturano l’attenzione creando e condividendo le proprie opere.
Attraverso foto, caroselli e video hanno reso la propria bacheca un complesso armonioso di illustrazioni cromaticamente molto piacevoli all’occhio.

Ottima comunicazione!

In Bio hanno lasciato il collegamento al loro sito personale dove è possibile acquistare.
In uno direttamente online mentre nell’altro tramite un contatto più diretto.

Vai col Marketing!

Questi sono due esempi frutto di lavoro costante e pazienza che possono essere d’esempio perché:
anche con i social media si può vendere.

Lasciati ispirare!

Conclusione:

La capacità di farsi conoscere è sempre più importante .

Magari hai una bellissima pagina Facebook o Instagram dove la gente può conoscere le tue opere.

Forse collabori con qualche locale della zona per mettere in mostra qualche quadro in cambio di visibilità.

Certamente se vuoi osare di più potrai collegarti e scoprire queste soluzioni, cliccando sul link:

Questi siti non sono certamente gli unici, come non è detto che siano ideali per te.
Internet offre innumerevoli possibilità.

Prima di salutarci mi piacerebbe condividere con te un paio di cose:

L’arte per sua natura è qualcosa di emozionante. Le prime sensazioni sono captate dai nostri sensi. Cerca di partire da foto belle.

Online è difficile valutare un oggetto senza prima averlo toccato con mano, onde evitare equivoci finali usa descrizioni veritiere, accurate e dove possibile inserisci dei video.

Nella valutazione del prezzo in molte di queste piattaforme dovrai tenere conto di alcuni fattori, tra cui i costi e tempi di spedizione a tuo carico.

La possibilità di vendere sul web ti apre un ampio mercato, sia a livello nazionale che internazionale per cui prima dovrai rispettare certi requisiti, che non dipendono unicamente dal valore dell’opera bensì dalla qualità che la piattaforma vuole garantire.

Certamente un portale evita problemi logistici non indifferenti ma ogni guadagno sarà condiviso in percentuale con la piattaforma, per ovviare tieni in considerazione di aprirti un sito web personale, stile portfolio, grazie a strumenti semplici ed intuitivi come Wix e WordPress a cui collegare i canali social adatti a te.

“La scienza descrive le cose così come sono; l’Arte come sono sentite, come si sente che debbano essere.”

–Fernando Pessoa

Hai mai pensato di vendere una tua opera online? Come promuovi le tue opere?

Sei un artista? vuoi partecipare ad una delle nostre iniziative? Visita il nostro sito per saperne di più!

Scrivici la risposta in basso fra i commenti e non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social

> Instagram
> Facebook
> Twitter
> LinkedIn

Joboat
Joboat

Studente in Scienze per il Turismo | Lavoratore | Appassionato di Digital Marketing.

Per gli amici Jo, da anni sono costantemente alla ricerca di nuove sfide. Introverso, curioso e ahimè con gli anni sempre più polemico. Tendenzialmente, il bicchiere lo vedo mezzo pieno. Mi piace definirmi come un eterno sognatore alla ricerca dell’ennesima sfida.